Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'alfabeto fonetico radiotelegrafico, chiamato spesso anche alfabeto fonetico NATO, venne sviluppato negli anni '50 dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) per essere comprensibile (e pronunciabile) per tutti i piloti e gli operatori dell'aviazione civile. Rimpiazzò altri alfabeti fonetici, ad esempio quello dell'esercito Statunitense ("able baker") e diverse versioni dell'alfabeto fonetico della RAF.
Viene a volte erroneamente indicato come Alfabeto fonetico internazionale, che è in realtà il nome ufficiale di un alfabeto usato in linguistica, creato alla fine del XIX secolo e costituito da segni, anche designati appositamente.
Venne adottato, con piccole modifiche dalla NATO. L'alfabeto fonetico NATO è ampiamente utilizzato negli affari e nelle telecomunicazioni, in Europa e Nord America. È stato adottato dall'Unione Internazionale telecomunicazioni (ITU). Anche se è composto da parole inglesi, le lettere codificate possono essere riconosciute facilmente da persone che parlano altre lingue.
L'alfabeto viene usato per scandire parti di un messaggio o di una segnalazione che sono critiche o difficili da riconoscere durante una comunicazione vocale. Ad esempio il messaggio "procedere alle coordinate DH98" può essere trasmesso come "procedere alle coordinate Delta-Hotel-Niner-Eight" e un Hercules C-130 che vola dritto d fronte a voi può essere descritto come "Charlie One Tree Zero a ore dodici".
L'alfabeto fonetico NATO è il seguente:
Lettera | Fonetico | Lettera | Fonetico | Lettera | Fonetico |
---|---|---|---|---|---|
A | Alpha | M | Mike | Y | Yankee |
B | Bravo | N | November | Z | Zulu |
C | Charlie | O | Oscar | 0 | Zero |
D | Delta | P | Papa | 1 | One |
E | Echo | Q | Quebec | 2 | Two |
F | Foxtrot | R | Romeo | 3 | Tree |
G | Golf | S | Sierra | 4 | Fower |
H | Hotel | T | Tango | 5 | Fife |
I | India | U | Uniform | 6 | Six |
J | Juliet | V | Victor | 7 | Seven |
K | Kilo | W | Whiskey | 8 | Eight |
L | Lima | X | X-ray | 9 | Niner |
La scrittura di alcune lettere può variare in alcune versioni pubblicate dell'alfabeto. In particolare Alpha può essere scritto come Alfa e Juliet come Juliett. Poiché questo alfabeto è pensato per essere parlato, questo non è un problema, in quanto la pronuncia rimane uguale.