Cerca nel Sito
IW0URG
I RADIOAMATORI
Leggi e Norme
Le mie conferme

Il mio A.P.R.S.
Â
Il Mio A.P.R.S.
Â
I'A.P.R.S. della
MISERICORDIA
CAGLIARI
Home Page di:
Il Meteo in Europa

Dal Sito Web:
Meteotest Bern
![]() | ![]() |
Â
Il Mio A.P.R.S.
Â
I'A.P.R.S. della
MISERICORDIA
CAGLIARI
 Â
 COME DIVENTARE RADIOAMATOREÂ
Â
La cosa più importante è avere la passione per la radio e l'interesse per le telecomunicazioni in genere.Â
Per diventare Radioamatori bisogna conseguire la PATENTE .
Ottenuta tale abilitazione bisogna richiedere il nominativo per la Stazione Radio e successivamente notificare l'inizio della attività Radio.
Per conseguire la patente bisogna sostenere un esame presso l'Ispettorato Territoriale competente per territorio (ex Circolo Costruzioni) del Ministero delle Comunicazioni (ex Poste e Telegrafi) avere un minimo di nozioni di radiotecnica e di elettronica.
Un suggerimento che possiamo dare all'aspirante Radioamatore (e non solo a Lui ) e quello di ascoltare con pazienza le gamme Radioamatoriali in modo da acquisire il linguaggio e la praticità nonché le norme di comportamento da tenere durante un collegamento.
Per far ciò bisogna essere autorizzati comunicando mediante domanda l'inizio dell'attività radio, all'Amministrazione P.T. che rilascerà "L'autorizzazione all'ascolto" detta anche SWL (meglio descritta in altra pagina).
Per quanto attiene alla radiotecnica ed all'elettronica ci sono degli appositi libri e raccolte scritte proprio per coloro che aspirano al conseguimento della patente.  Â