Cerca nel Sito
IW0URG
I RADIOAMATORI
Leggi e Norme
Le mie conferme

Il mio A.P.R.S.
Â
Il Mio A.P.R.S.
Â
I'A.P.R.S. della
MISERICORDIA
CAGLIARI
Home Page di:
Il Meteo in Europa

Dal Sito Web:
Meteotest Bern
![]() | ![]() |
Â
Il Mio A.P.R.S.
Â
I'A.P.R.S. della
MISERICORDIA
CAGLIARI
L'Autocertificazione
Con il D.P.R. 403/98 Regolamento di attuazione degli articoli 1-2-3- della Legge 127/97, l'amministrazione pubblica riconosce finalmente tutta l'autorità del cittadino: da ora in avanti con l'Autocertificazione non deve essere più autenticata, né soggetta bollo, e la firma in calce diventa una garanzia.
La Autocertificazione non ha limiti temporali di validità , è definitiva ed ha la stessa validità del certificato che sostituisce, ma e' utilizzabile esclusivamente nel rapporto con amministrazioni e gestori di servizi pubblici (ad es. le banche ed assicurazioni non sono tenuti ad accettarla).
L' autocertificazione non e' una novità ; già con la legge 15/1968 il cittadino ha la possibilità di ottenere un certo numero di certificati ed atti semplicemente firmando una dichiarazione sostitutiva.Â
Questi sono:
Con la legge 127/1997 e DPR 403/1198, si è allargata la possibilità di auto certificare altri stati, qualità e fatti, come:
ATTI di NOTORIETA': la nuova legge estende i casi nei quali e' possibile utilizzare le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà . Senza dover presentare ulteriore documentazione, possono essere attestati:
Ma ATTENZIONE: i certificati sanitari, medici, veterinari, do origine, di conformità CE, di brevetti o marchi registrati non possono essere sostituiti dalla autocertificazione.
Non certifichiamo il falso, o non distraiamoci quando si auto certifica: le amministrazioni sono tenute ad effettuare controlli sulla verità degli scritti, e se scoperte dichiarazioni false saranno applicate sanzioni penali e decadranno i benefici ottenuti con il provvedimento per il quale si è dichiarato il falso.
Se hai chiarimenti da chiedere, invia in busta chiusa a:
Presidenza de Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica
UPEA, Corso Vittorio Emanuele 116, 00186 Roma
Oppure Dipartimento della Funzione Pubblica
Fac - simile Stampato: